Salta al contenuto principale

Voto assistito elettori affetti da grave infermità

Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025, 12:31

Gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto, al fine di evitare di doversi munire, in occasione di ogni consultazione elettorale o referendaria, dell’apposito certificato medico, possono richiedere al comune di iscrizione nelle liste elettorali l’annotazione permanente del diritto al voto assistito mediante apposizione, da parte dello stesso comune, di un timbro sulla tessera elettorale personale.
Gli interessati possono richiedere l’apposizione di detto timbro, presentando, durante le ore di apertura dell’ufficio elettorale comunale al pubblico:
a) la tessera elettorale;
b) apposita documentazione sanitaria attestante che l’elettore è impossibilitato ad esercitare autonomamente il diritto di voto.

Gli elettori impossibilitati ad esprimere il voto senza accompagnatore (che non si siano avvalsi e che non intendano avvalersi della facoltà di cui al punto precedente, debbono rivolgersi al funzionario medico designato dall’A.S.L. per il rilascio della prescritta certificazione.

IMPEDIMENTO PROVVISORIO
Se l’impedimento è provvisorio, munirsi del certificato medico rilasciato dal medico preposto dalla ASST e recarsi direttamente al seggio. Il certificato ha validità per una sola consultazione. Nessun elettore può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un elettore invalido.

 

 

28-05-2025

Allegato 238.94 KB formato pdf

28-05-2025

Allegato 144.85 KB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy